Paintball Noleggio: Cosa fare e cosa non fare
Sono molti gli errori che riscontriamo in attività improvvisate di paintball noleggio. L’entusiasmo, la poca esperienza, la mancata formazione e la leggerezza e superficialità verso norme e burocrazia, tutte cose che pregiudicano il buon avvio e il buon mantenimento di un business che deve ruotare sul paintball noleggio.
Con quale forma giuridica gestire una attività ?
Oggi la maggior parte delle strutture che effettuano noleggio di attrezzatura sono ASD, acronimo di Associazione Sportiva Dilettantistica. La ASD così come la SSD (Società Sportiva…) ha diversi benefici fiscali e costi di realizzazione e gestione molto bassi. Ma questi benefici non sono stati dati senza imporre dei paletti. Primo fra tutti la gestione dei soci e dei servizi erogati. Errore comune è tesserare sul momento chi vuole giocare. La copertura assicurativa ha valore dopo almeno 24 ore dalla registrazione del nuovo socio, registrazione che deve passare prima da un consiglio del Direttivo per accettare le nuove richieste. Inoltre la tessera ha un costo, di solito di pochi euro, ma che va ad aggiungersi al costo del noleggio incidendo spesso per un 15-20%.
Noi di I Love Paintball suggeriamo un approccio commerciale puro. Una attività individuale ha costi di avvio e gestione bassi e la contabilità semplificata aiuta nel versare l’Iva ogni trimestre invece che mensilmente. Per un gruppo di soci vi è la SNC ovvero la Società a nome collettivo o SAS, società in accomandita semplice o la SRL, Società a responsabilità Limitata, scelta obbligata quest’ultima quando il volume di affari crescerà o per chi più ambizioso fa subito una scelta lungimirante. Per approfondimenti in merito, il nostro responsabile amministrativo, Edoardo, è a vostra disposizione.
Quanto investire inizialmente?
“Far le nozze coi fichi secchi” è un detto che ben si sposa con la nostra idea di business.
Per avviare una lucrosa attività di paintball noleggio si deve investire in proporzione al volume di affari che si intende sostenere. Volume che sarà legato alla superficie di gioco e dal numero di persone dello staff coinvolte.
I pacchetti che proponiamo sono e devono essere ampiamente personalizzabili. Suggeriamo di iniziare con non meno di 1600 mq per ospitare eventi con 8/10 giocatori in campo. Allestire strutture su superfici più piccole è fattibile, ma il volume dei noleggi ne risente così come l’esperienza ludica di chi in campo si ritrova pochi avversari.
Come prima esperienza un campo gioco da 2000 mq è ottimale. Vi si possono inserire fino a 14 giocatori con interessanti prospettive di paintball noleggio. Una attività del genere si presenta con un investimento non inferiore agli 8.000 euro, ma è con una spesa di circa 15.000 euro che si realizzano le fondamenta per una soddisfacente esperienza imprenditoriale.
Cosa usare per gli allestimenti?
Per “arredare” il campo di gioco sconsigliamo materiali di risulta come vecchi pallet, bidoni e gomme usate. Specie le gomme, sono molte rischiose in quanto considerate rifiuto speciale e lo stoccaggio a terra può comportare denunce e multe molto salate. Anche i bidoni, se contenenti sostanze inquinanti non possono essere accatastati in campi o in aree di gioco, anche se chiuse o coperte. Tematizzare il campo da gioco è sicuramente un incentivo. L’occhio più che mai, vuole la sua parte per far immergere il giocatore in un ambiente ludico a misura di divertimento.
Particolare attenzione va riposta nell’ergonomia dell’insieme. Un campo da gioco deve essere fruibile, divertente e privo di aree morte che non vengono utilizzate. Ricordate di utilizzare ripari mobili da ricollocare ogni mese per rendere il campo sempre diverso. Soluzione realizzata per gli amici di Paintball Toscana® tramite reti e cavalli di frisia.
Attenzione a spigoli, lamiere, vetri e quanto possa recare danno ai giocatori. Nell’enfasi del gioco non si presta attenzione e soprattutto un campo ludico deve essere privo di pericoli a prescindere tanto più se volete far giocare anche i bambini con gli Splat Master, soluzione meno potente per il paintball noleggio.
Non esitate a contattare un nostro tecnico commerciale al 329.1228625